Da pochi giorni il Sistema Pubblico di Identità Digitale, il cosiddetto SPID è una realtà. Avevamo già scritto di SPID su questo blog circa un anno fa. Per un inquadramento generale… read more →
La scrittura o il disegno di informazioni su carta (o simili), assicura una completa interoperabilità tra soggetti distanti nello spazio e nel tempo, garantendo indipendenza dagli strumenti che i diversi… read more →
Prendo spunto per scrivere questo articolo da una vicenda personale: questa estate, in vacanza in Spagna, mi è capitato di smarrire la patente di guida. Di questa stessa patente (del… read more →
Il 9 dicembre 2014 è stato -finalmente- pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto attuativo del Sistema Pubblico dell’Identità Digitale, il cosiddetto SPID.Il tema dell’Identità Digitale rappresenta uno dei pilastri dell’Agenda Digitale promossa dal… read more →
Prendo spunto da un nostro post dello scorso mese e dalla interessante discussione che ne è scaturita su Linkedin. La discussione in questione ha messo a tema il rapporto tra la complessità dei… read more →
L’importanza dell’e-Goverment per la modernizzazione e la razionalizzazione del rapporto tra pubblica amministrazione, cittadini ed imprese può oggi considerarsi una evidenza acquisita. Negli ultimi anni, anche in Italia, sono stati… read more →
Commenti recenti