Come abbiamo già raccontato in un precedente articolo, la soluzione di Firma Elettronica Avanzata realizzata come Firma Grafometrica, rappresenta una opportunità di innovazione realmente importante per tutti quei processi dove… read more →
I motori di ricerca semantici non sono un argomento nuovo ma, grazie all’evoluzione del web e alla maturazione della potenzialità di alcune tecnologie, oggi meritano un’attenzione speciale. Le tecniche semantiche… read more →
Quanto vale per una azienda che vende prodotti o servizi una propria App che resiste installata sullo smartphone di un cliente? Ovviamente la risposta è, dipende; dipende da quali tipi… read more →
Prendo spunto da un nostro post dello scorso mese e dalla interessante discussione che ne è scaturita su Linkedin. La discussione in questione ha messo a tema il rapporto tra la complessità dei… read more →
L’importanza dell’e-Goverment per la modernizzazione e la razionalizzazione del rapporto tra pubblica amministrazione, cittadini ed imprese può oggi considerarsi una evidenza acquisita. Negli ultimi anni, anche in Italia, sono stati… read more →
Ad un anno dall’entrata in vigore della normativa che istituisce in modo definitivo le soluzioni di firma elettronica avanzata (dpcm 22 febbraio 2013), proponiamo una breve riflessione sulle opportunità che… read more →
Lo scorso 3 Giugno è stato avviato in produzione il nuovo sistema informativo per la gestione dei flussi documentali amministrativi della AUSL di Bologna (progetto BABEL) La AUSL di Bologna… read more →
Dopo anni di attesa sono state finalmente pubblicate in Gazzetta Ufficiale le regole tecniche per l’impiego dei diversi tipi di firma elettronica. Il decreto definisce peraltro i termini di applicabilità della firma… read more →
Prendo spunto da un interessante post di un amico a proposito della natura e degli obiettivi nella progettazione di prodotti software moderni ed evoluti. Dopo aver distinto tra la complessità… read more →
Segnalo una interessante riflessione che focalizza uno dei tanti paradossi del nostro Paese: nella battaglia per la modernizzazione (che oggi significa sopravvivenza) gli strumenti in campo e le persone chiamate… read more →
Commenti recenti