L’opportunità low-cost di introdurre interfacce vocali in software aziendali Un trend indubbiamente interessante di questi ultimi mesi è l’offerta e la diffusione in tante case italiane dei cosiddetti smart speaker… read more →
Progettare in modo lungimirante il framework di analisi per i rischi relativi ai dati personali, permette di tener conto di tutte le altre aree di applicazione del GDPR: l’output dell’analisi… read more →
L’esperienza di dialogare con macchine e sistemi tecnologici attraverso una interazione naturale, analoga a quella solita nei rapporti con le persone, è una possibilità che affascina l’uomo da decenni. Diversi… read more →
Bitcoin è una moneta elettronica creata tra il 2008 e il 2009 da un misterioso studioso di criptografia, conosciuto solo con il suo pseudonimo di Satoshi Nakamoto. A partire dal… read more →
Da pochi giorni il Sistema Pubblico di Identità Digitale, il cosiddetto SPID è una realtà. Avevamo già scritto di SPID su questo blog circa un anno fa. Per un inquadramento generale… read more →
La scrittura o il disegno di informazioni su carta (o simili), assicura una completa interoperabilità tra soggetti distanti nello spazio e nel tempo, garantendo indipendenza dagli strumenti che i diversi… read more →
Quando qualche mese fa abbiamo pubblicato un articolo per provare a spiegare cos’è la tecnologia iBeacon e quali sono le sue potenziali applicazioni, abbiamo ricevuto una quantità sorprendente di richieste… read more →
E’ possibile arrivare a definire un nuovo prodotto o servizio, semplicemente rivedendo il suo processo di erogazione alla luce delle opportunità offerte da un utilizzo consapevole della tecnologia? Vi proponiamo… read more →
Prendo spunto per scrivere questo articolo da una vicenda personale: questa estate, in vacanza in Spagna, mi è capitato di smarrire la patente di guida. Di questa stessa patente (del… read more →
L’Internet delle cose (dall’inglese IoT: Internet of Things) è uno dei grandi trend di questo momento in ambito tecnologico. Tanti ne parlano e profetizzano (in verità ormai da anni) la rivoluzione… read more →
Commenti recenti